fbpx
Notifica al Ministero della salute n. 93138

Obesità: rapporto 2022 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità - Europa

Il 3 maggio 2022 l'Ufficio regionale europeo dell’OMS ha pubblicato il Rapporto 2022 sull'obesità nella Regione, che evidenzia come i tassi di sovrappeso e obesità abbiano raggiunto proporzioni epidemiche...

LA PREMESSA PRIMA DEI DATI

La foto che abbiamo collegato a questa nota è emblematica.

Con la buona volontà si può cambiare, la soddisfazione sarà immensa, nessuna possibilità ti sarà preclusa.
Però, è necessario andare a scardinare delle convinzioni più dettate dal marketing (o dal nostro non voler prendere decisioni in merito!), come "mangiare è una forma di socialità", "mangiare è una delle cose belle della vita"... e così via.

Se c'è un dato che dopo 100 anni di statistiche appare incontrovertibile è che con un'alimentazione sana e moderata, affiancata ad attività fisica (di qualsiasi tipo, aggiungiamo noi!), si vive più a lungo e in migliore salute.
Si si, lo sappiamo che c'è la tal signora di 103 anni che fuma e/o mangia come vuole ed è ancora li... ma si tratta di storie singole, eccezioni che, a dar loro credito, diventano fuorvianti.

Da parte nostra c'è la volontà di dare un contributo nel miglioramento della vita delle persone e dunque prima di tutto:

- mangiate sano
- mangiate moderatamente
- fate sport/attività fisica.
Obesità: rapporto 2022 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità - Europa
Tra chi utilizza il KBion per la dieta chetogenica seguendo il proprio medico di fiducia, c'è una percentuale non trascurabile di persone che riprendono peso velocemente a causa del ritorno ad abitudini non compatibili con, almeno, il mantenimento del peso. Ma c'è una percentuale ampia che, invece, ce lo dicono le statistiche degli ultimi 11 anni di attività KBioN, ha preso spunto dalla dieta chetogenica per avere lo stimolo ad andare avanti ed arrivare sino in fondo. E cambiare la propria vita.

Con questa newsletter vogliamo inaugurare una stagione di proposte di attività fisica in ragione di un accordo con AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) valido in tutta Italia. Cominceremo nelle prossime settimane con il Mamanet, sport dedicato alle mamme di ogni età e condizione fisica. Restate sintonizzati/e!

I DATI SULL'OBESITA' IN EUROPA

Il 3 maggio 2022 l'Ufficio regionale europeo dell’OMS ha presentato e pubblicato il Rapporto 2022 sull'obesità nella Regione, che evidenzia come i tassi di sovrappeso e obesità abbiano raggiunto proporzioni epidemiche in questa parte del mondo.
Dal documento emerge che il 59% degli adulti europei e quasi 1 bambino su 3 (29% dei maschi e 27% delle femmine) è in sovrappeso o è affetto dall’obesità, ormai considerata una vera e propria malattia (le stime pubblicate sono calcolate utilizzando le curve OMS).

Leggi il commento di Angela Spinelli (già CNAPPS - ISS) e Paola Nardone (CNAPPS - ISS) e il documento completo “WHO European Regional Obesity Report 2022”.
RIMANI AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTER

KBioN Plus

Notificato e incluso nel Registro degli integratori alimentari tenuto dal Ministero della Salute al n. 93138, è di libera vendita e utilizzo secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

 

Avvertenza

La perdita di peso raggiunta può variare da un individuo all'altro in base a quella che è comunemente definita "risposta individuale" e pertanto non può essere garantita quantitativamente.
© 2023 KBioN di Andrea Nesi I P.iva: 15084921004 I C.Fisc.: NSENDR65H22H501S I Numero REA: RM – 1566963 I Notifica al Ministero della salute n. 93138