Dimagrimento e crisi energetica: connessi secondo la medicina
Alfredo Pontecorvi, Professore Ordinario di Endocrinologia alla Cattolica del Sacro Cuore e primario presso il Policlinico Gemelli, ha dichiarato che abbassare le temperature dei termosifoni farà bene anche alla salute, e non solo alla bolletta.
Si potrebbe pensare che noi si voglia fare dell'ironia, ma non è così.
Siamo stati piuttosto colpiti dalle dichiarazioni di Alfredo Pontecorvi, Professore Ordinario di Endocrinologia alla Cattolica del Sacro Cuore e primario presso il Policlinico Gemelli, riportate da "IL MESSAGGERO", secondo cui abbassare la temperatura dei termosifoni farà bene alla bolletta e alla salute.
Si fa riferimento, ovviamente, alla crisi energetica in corso per sottolineare come abbassare le temperature in casa e in ufficio sia foriero di effetti positivi sull'adipe oltre che sulla bolletta.
Secondo il Professore, infatti, la temperatura ideale per il nostro benessere è di 19 gradi.
Siamo stati piuttosto colpiti dalle dichiarazioni di Alfredo Pontecorvi, Professore Ordinario di Endocrinologia alla Cattolica del Sacro Cuore e primario presso il Policlinico Gemelli, riportate da "IL MESSAGGERO", secondo cui abbassare la temperatura dei termosifoni farà bene alla bolletta e alla salute.
Si fa riferimento, ovviamente, alla crisi energetica in corso per sottolineare come abbassare le temperature in casa e in ufficio sia foriero di effetti positivi sull'adipe oltre che sulla bolletta.
Secondo il Professore, infatti, la temperatura ideale per il nostro benessere è di 19 gradi.

RIMANI AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTER