fbpx
Notifica al Ministero della salute n. 93138

Sempre più legumi a tavola. Bene!

In allegato, l'indagine de IL SALVAGENTE, leader nei test di laboratorio contro le truffe ai consumatori, che ci mostra quali siano i migliori.

L’autunno è arrivato in Italia con piogge e abbassamento di temperature in tutto il paese. Questa anticipazione dell’inverno ci spinge ad adeguare anche le abitudini alimentari alla nuova stagione.

Come è noto, i legumi sono tra gli ingredienti principali di zuppe, primi piatti e contorni nei mesi più freddi. Se una volta la preparazione più comune consisteva nel metterli in ammollo la sera prima e, dopo una sciacquata, buttarli in pentola, adesso, con la vita frenetica che accompagna la maggior parte delle famiglie italiane, la soluzione più pratica che stravince in cucina è quella dei legumi precotti e conservati in scatola.
Fagioli, ceci, piselli e lenticchie, su tutti: che sia una lattina o un barattolo di vetro, aprire e versare è la cosa più semplice che ci sia.
Sempre più legumi a tavola. Bene!
Ma siamo sicuri che a fronte di questa facilità d’uso, non rischiamo qualcosa in termini di sicurezza alimentare?

LEGGI L'ARTICOLO DE IL SALVAGENTE
RIMANI AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTER

KBioN Plus

Notificato e incluso nel Registro degli integratori alimentari tenuto dal Ministero della Salute al n. 93138, è di libera vendita e utilizzo secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

 

Avvertenza

La perdita di peso raggiunta può variare da un individuo all'altro in base a quella che è comunemente definita "risposta individuale" e pertanto non può essere garantita quantitativamente.
© 2023 KBioN di Andrea Nesi I P.iva: 15084921004 I C.Fisc.: NSENDR65H22H501S I Numero REA: RM – 1566963 I Notifica al Ministero della salute n. 93138