fbpx
Notifica al Ministero della salute n. 93138

A Chieti il primo museo al mondo sulla dieta chetogenica

In occasione della Conferenza sulla Dieta Chetogenica, tenutasi domenica 27 settembre a Chieti nella dimora storica Palazzo Lepri, è stato allestito il primo museo al mondo sulla dieta chetogenica.

In occasione della Conferenza sulla Dieta Chetogenica, tenutasi domenica 27 settembre 2020 a Chieti nella dimora storica Palazzo Lepri, è stato allestito il primo museo al mondo sulla dieta chetogenica: si tratta di una strategia nutrizionale nata negli anni '20 del secolo scorso come trattamento per l’epilessia farmaco-resistente.

"L’eliminazione dalla dieta dei carboidrati - spiega il dottor Marco Medeot - innesca un meccanismo chiamato “chetosi”, una condizione metabolica in cui i grassi e i corpi chetonici vengono usati come fonte energetica".

I visitatori – medici, nutrizionisti e pazienti - giunti da tutta Italia, hanno potuto ammirare diversi quadri raffiguranti le tappe storiche della dieta chetogenica:
A Chieti il primo museo al mondo sulla dieta chetogenica
dal Corpus Hippocraticum, passando per gli anni ’20, durante i quali questa dieta si afferma come terapia in ambito medico - fino ad arrivare all’odierna Position Paper dell’ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) che riconosce l'utilità della dieta chetogenica nel trattamento di obesità, sindrome metabolica e diabete. 

La giornata si è concentrata sull’intervento del dottor Alessio Ariani di Roma, esperto in protocolli chetogenici per il dimagrimento e per le patologie, che ha illustrato, con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti, i diversi campi di applicazione della dieta chetogenica.
Oggi questo tipo di dieta viene applicata in ambito medico per svariati disturbi: in neurologia per il trattamento dell’emicrania, in ginecologia per la PCOS ed endometriosi, in diabetologia per il diabete mellito di tipo 2, ma è anche molto nota per gli effetti sulla perdita del peso corporeo. Inoltre, è la terapia d’élite per la sindrome da deficit del Glut-1.
Le testimonianze dei pazienti, tra cui quella dello chef Gianluca affetto da glicogenosi di tipo 3, hanno commosso tutti i presenti e impreziosito la giornata.
A conclusione è stato preparato dallo stesso chef un ricco pranzo in perfetto stile chetogenico-gourmet.
RIMANI AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTER

KBioN Plus

Notificato e incluso nel Registro degli integratori alimentari tenuto dal Ministero della Salute al n. 93138, è di libera vendita e utilizzo secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

 

Avvertenza

La perdita di peso raggiunta può variare da un individuo all'altro in base a quella che è comunemente definita "risposta individuale" e pertanto non può essere garantita quantitativamente.
© 2023 KBioN di Andrea Nesi I P.iva: 15084921004 I C.Fisc.: NSENDR65H22H501S I Numero REA: RM – 1566963 I Notifica al Ministero della salute n. 93138