fbpx
Notifica al Ministero della salute n. 93138

Come perdere il grasso addominale

Molti lettori, conoscendone la pericolosità, ci chiedono come perdere il grasso addominale. Impariamo a conoscerlo meglio e ad eliminarlo.

Il grasso addominale, noto anche come grasso viscerale, è il tessuto adiposo che si concentra tra gli organi interni della cavità addominale.
Cosa rende i grassi addominali così nocivi?

La ricerca sta fornendo fortissimi indizi a riguardo.
Per capire questi indizi è necessario capire prima che il grasso addominale si manifesta in due diverse forme.
La prima è quella del grasso che si trova nel tessuto adiposo appena sotto la pelle. Questo grasso sottocutaneo si comporta come il grasso in altre parti del corpo e quindi non è un amico per la salute, ma non è neanche una minaccia speciale.
Il grasso all'interno dell'addome è un'altra storia. Questo grasso si trova intorno agli organi interni ed è il vero cattivo.
Come perdere il grasso addominale
Una delle prime spiegazioni che la scienza ha dato a tal proposito è che l'obesità viscerale è legata all'iperattività dei meccanismi di risposta alle tensioni del corpo, che aumentano la pressione sanguigna, i livelli di zucchero nel sangue e, conseguentemente, il rischio cardiaco.
Recentemente è stata fornita una nuova spiegazione basata sul concetto di lipotossicità. Difatti, a differenza dei grassi sottocutanei, le cellule grasse viscerali rilasciano prodotti metabolici direttamente nella circolazione che trasporta il sangue nel fegato. In questo modo, le cellule grasse viscerali che vengono ingrandite e riempite di trigliceridi in eccesso versano acidi grassi liberi nel fegato.
Gli acidi grassi liberi si accumulano anche nel pancreas, nel cuore e in altri organi. In tutti questi luoghi, gli acidi grassi liberi si accumulano in cellule che non sono progettate per memorizzare il grasso. Il risultato è la disfunzione dell'organo, che produce una ridotta regolazione dell'insulina, dello zucchero nel sangue e del colesterolo, nonché una funzione cardiaca anormale.
Nel complesso, le osservazioni cliniche ed i risultati della ricerca concordano sul fatto che il grasso eccessivo all'interno dell'addome è un importante contributo alle malattie cardiovascolari e contribuisce alle principali cause di morte e di disabilità, inclusi pressione alta, malattie degenerative, diabete, osteoartrosi, fegato grasso e depressione.

Come valutare il proprio grasso addominale

Di fronte ai rischi del grasso addominale, le persone tendono a controllare il proprio peso, ma, questo approccio, è in realtà sbagliato. Per la salute, il problema primario non è quanto si pesa, ma quanto grasso addominale si è accumulato.
L'IMC, indice di massa corporea (o BMI - Body Mass Index), è il metodo standard per diagnosticare il sovrappeso e l'obesità. L'IMC fornisce una buona stima del grasso corporeo ed è più preciso delle misurazioni cutanee.
Ma anche se l'IMC è lo standard ufficiale, ha diversi difetti. Per prima cosa, ad esempio, gli atleti altamente allenati con massa muscolare molto sviluppata possono avere un IMC di 30, con un poco di grasso corporeo. All'altro estremo, l'IMC non può riflettere accuratamente la "grassezza" negli adulti che hanno perso notevoli quantità di massa muscolare.
Ma il problema più importante è che l'IMC misura il grasso corporeo totale senza riguardo a come viene distribuito sul corpo. E anche se nessun grasso in eccesso è qualcosa di buono, abbiamo già evidenziato che il grasso addominale è il peggiore dei peggiori.

Quindi come fare per valutare il grasso addominale?
Il metodo più preciso è quello di utilizzare la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (RM) per misurare la quantità di grasso viscerale. Ma sono costosi e richiedono attrezzature sofisticate.
Un metodo molto più semplice è quello di determinare il rapporto vita-anca. Con l'addome rilassato, misura la tua vita all'ombelico. Quindi, misura i fianchi al loro punto più ampio, di solito alle prominenze ossee. Infine, dividi la dimensione della vita per le dimensioni dell'anca: Vita (in cm) / Fianchi (in cm) = Rapporto.

Come il tuo rapporto si traduce in un rischio per la salute?
La probabilità di soffrire di un attacco di cuore aumenta costantemente con l'aumentare del rapporto vita/fianchi.
Per gli uomini il rischio comincia al di sopra di 2,41; per le donne, il rischio comincia a salire di oltre 2,15.
Il rapporto vita-anca è uno strumento molto utile, ma molti esperti si stanno rivolgendo ad una tecnica ancora più semplice: la circonferenza della vita. Poiché coinvolge una misura anziché due, è più accurata e riproducibile del rapporto tra vita e anca.
Per misurare la circonferenza della vita correttamente, levatevi le scarpe e allineate i piedi affiancandoli. Ovviamente a pancia nuda. Rilassatevi ed espirate. Utilizzando un nastro di misurazione tipo fettuccia da sarta non allungabile, misurate la vostra vita all'ombelico. Assicuratevi di mantenere il nastro parallelo al suolo. Registrate la misurazione al centimetro più vicino.

Interpretazione della circonferenza della vita Uomini
Basso rischio: 94 cm o inferiore
Rischio intermedio: 95-101 cm
Alto rischio: 102 cm o superiori 89 cm o superiori

Interpretazione della circonferenza della vita Donne
Basso rischio: 80 cm o inferiore
Rischio intermedio: 81-88 cm
Alto rischio: 89 cm o superiori

FONTI: Harvard Medical School - Annals of Internal Medicine

Come perdere il grasso addominale

Negli ultimi 25 anni, in Italia si è diffusa la dieta chetogenica che, avendo la caratteristica di agire selettivamente sulla massa grassa, è particolarmente indicata per perdere il grasso addominale.
In breve, privando l'organismo dei carboidrati attraverso una dieta specifica, si attiva un processo metabolico che spinge l'organismo a trasformare la massa grassa in zuccheri per sopperire a tale carenza. Questo fenomeno è denominato chetogenesi ed è una funzione fisiologica del nostro organismo. La straordinaria efficacia di questa famiglia di diete ne ha consentito una straordinaria diffusione.

Quale dieta chetogenica è più indicata per perdere il grasso addominale

Le diete chetogeniche più utilizzate sono la Tisanoreica, la Dukan e la KBioN.
Tutte e tre, specialmente nella fase inziale si basano sul medesimo principio. Ovviamente suggeriamo di leggere con cura le diverse metodologie, poichè la dieta non è un'avventura, ma una scelta ponderata.

Il metodo KBioN per eliminare il grasso addominale

Premettendo che senza sacrificio e volontà non c’è dieta che tenga, specifichiamo che KBioN è un integratore proteico naturale al 100%. L’assunzione mista o rigida di KBioN stimola la chetogenesi che è una funzione fisiologica del nostro organismo, che provvede, nel caso in cui l’organismo stesso non riceva carboidrati (gli zuccheri) attraverso l’alimentazione, a produrli autonomamente trasformando la massa grassa e di conseguenza riducendola.

Perché scegliere KBioN e non un’altra dieta chetogenica per combattere il grasso viscerale

Come detto, KBioN non è molto diverso da altri integratori naturali sul mercato ma, in KBioN, conosciamo a fondo il problema del sovrappeso e sappiamo che non è possibile limitarsi alla sola riduzione del peso per dichiarare di aver avuto successo.
Riteniamo fondamentale l’assistenza prima, durante e dopo il trattamento dimagrante, e la eroghiamo 7 giorni su 7 inclusa nel prezzo del trattamento.
L'assistenza prima nella dieta e dopo nel mantenimento del risultato ottenuto, è gratuita ed è prestata da Diet Coach professionisti che vi seguiranno individualmente per tutto il percorso, poiché "insieme è più facile arrivare lontano".

Dove posso acquistare KBion, perdere il grasso addominale ed evitare rischi per la salute?

I trattamenti KBioN sono disponibili in farmacie e parafarmacie partners, sul nostro sito è possibile consultare l’elenco territoriale per trovare quella più vicina. Se non ne trovi una compatibile con il tuo indirizzo, puoi entrare nel nostro shop, cliccando l'immagine "NEGOZIO ON LINE", e ordinarlo autonomamente per riceverlo all'indirizzo che preferisci (casa, lavoro, amici, etc).
Accettiamo tutte le tipologie di pagamento, ivi compreso il pagamento alla consegna.
Se invece hai dubbi o domande, contatta il 3356359382 (telefono o Whatsapp) ed un Diet Coach ti risponderà immediatamente.
Il servizio è gratuito ed è disponibile dalle 9:00 alle 20:00.
RIMANI AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTER

KBioN Plus

Notificato e incluso nel Registro degli integratori alimentari tenuto dal Ministero della Salute al n. 93138, è di libera vendita e utilizzo secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

 

Avvertenza

La perdita di peso raggiunta può variare da un individuo all'altro in base a quella che è comunemente definita "risposta individuale" e pertanto non può essere garantita quantitativamente.
© 2023 KBioN di Andrea Nesi I P.iva: 15084921004 I C.Fisc.: NSENDR65H22H501S I Numero REA: RM – 1566963 I Notifica al Ministero della salute n. 93138